Con Jean-Marc andiamo in treno a Palencia, capoluogo della comarca. La città vecchia abbonda in chiese, piazze e monumenti antichi. Un mercato delle pulci nella piazzetta principale e una corale in gita turistica accolgono i visitatori. Da qui andremo in autobus fino a Carrión de los condes, cittadina che desideravo visitare, attirata dal suo nome.
da Hornillos del Camino a Hontadas, inizia il cammino nella « temuta » meseta, altipiano desertico. Colture di grano ormai raccolto e campi di girasoli dritti, anneriti e secchi mi accolgono e segnano la monotonia del percorso . Delle pale eoliche all’orizzonte girano lente, troppi« pellegrini » in mountain bike, ti gridano « hola, e tu, che eri assorta nei tuoi pensieri, sussulti, ogni volta ti spaventi e salti da parte, perché la maggior parte dei bikers non frena. Faccio una piccola...
la bellezza della maestosa cattedrale gotica colpiscono mente e occhi. Qui ha vissuto ed é sepolto l’eroico « El Cid »
La luce dell’alba accompagna dolcemente chi cammina. Lascio la Rioja per entrare nella Comunità Autonoma di “Castilla y Leon”.
El Camino de Santiago · 28. settembre 2019
Camminando attraverso paesi fantasma come Cirueña, o campi coltivatiarrivo finalmente nella cittadina del santo delle galline
El Camino de Santiago · 24. settembre 2019
A Ventosa la chiesa di San Saturnino è chiusa, così come quasi tutte le chiese, anche se è di domenica. Una poesia che ho trovato sul muro di una fabbrica ( vedi foto sotto) all’entrata di Najera: polvere, fango, sole e pioggia é il Cammino di Santiago. Migliaia di pellegrini e più di migliaia di anni. Pellegrino, chi ti chiama? Che forza occulta ti attrae? Né il Campo delle stelle né le grandi cattedrali. Non é il coraggio di Navarra né il vino dei Riojanos né i frutti di mare...
El Camino de Santiago · 12. settembre 2019
Siamo partiti un po’ tardi stamane e il sole era quasi allo zenit. Molto caldo, circa 1’000 m di dislivello e uno zaino troppo pesante mi ha messo in seria difficoltà . I paesaggi baciati dal sole sono ancora più belli; diversi falchetti planano a pochi metri da me. Arrivata alla capanna d’Orisson ero talmente strapazzata che mi sentivo quasi male. In questi giorni la media delle partenze verso Roncisvalle é di circa 500 pellegrini al giorno. Tanti giapponesi e coreani, non si é mai...